Tartan mania! Modi d’uso alla moda
Questo autunno la moda è decisamente tartan mania!
Il tartan è un particolare tessuto di lana nato nelle Highland scozzesi, usato per il kilt, classico gonnellino indossato dagli uomini, ha spopolato nelle fashion week di tutto il mondo proposto da tutti gli stilisti in un tripudio di colori, modelli, outfit e tessuti.
Decisamente vintage ma attualissimo il tartan ha invaso i negozi questo inverno, ma andiamo ad analizzare come indossarlo.
Il cappotto maxi tanto in voga, se a quadri ,meglio indossato con qualcosa di basico, senza sovrapporre colori o fantasie che possono sortire l’effetto clown, un jens ed accessori monocolore possono esaltare il capo.
Un altro particolare del quale tenere conto è la fisicità, i quadri, come le righe orizzontali ,tendono ad allargare visivamente i punti critici, quindi occhio se avete fianchi importanti e cosciotte piene…per le più esili il via libera ad abitini, gonne e pantaloni skinny stile scottish, meglio con un sottotono scuro.
Il tartan style è versatile e può costituire un valido alleato nel nostro guardaroba, indossato sia di giorno che di sera e perchè no anche in occasioni romantiche o mondane! Insomma, quest’anno sbizzarriamoci con questi magici quadri!
Adesso vi propongo un pò di stili a modo mio perchè ognuno interpreta questo meraviglioso mondo chiamato moda con un tocco di originalità che ci rende uniche e speciali! Anche se il total tartan è sconsigliato io lo trovo geniale, se semplificato non appesantito da accessori!
Ad una mini dal sapore anni ottanta, con rouches laterali che regalano un movimento sbarazzino e sensuale ho abbinato il mio immancabile gilet di montone ecologico così caldo e “fashion”, colori neutri e un pò ruffiani per attenuare il giallo ocra importante, dominante nella gonna.
Ma parliamo anche di giusta scelta di calzature da abbinare al tartan look, per le gonne stivali alti in cuoio, mocassini o stivaletti bassi,i pantaloni le con le stringate maschili danno un tono di autorevolezza all’outfit.
Si alla camicia tartan da portare aperta in alternativa alla giacca, con una t-shirt sotto o un top di pizzo per rendere il tutto più sexy, in alternativa, un maxi pul di lana per uno stile più sportivo.
Altro paragrafo importante sono le tartan bags, assolutamente deliziose per un aperitivo in centro con le amiche, per lo shopping e il tempo libero, da astenersi per eventi, meeting di lavoro e serate eleganti, risulteremo un pò troppo Mary Poppins e noi non vogliamo esserlo se non con i nostri figli….
Concludo con l’affermazione io adoro il tartan! Dona un tocco di calore, mi ricorda l’infanzia, quando a Natale mia madre mi faceva indossare il vestitino a quadri rosso e verde in pandan (si scrive così o pandant? amletico dubbio, ma sono sicura che mi avete compresa) con gli addobbi della tavola, il pungitopo, l’odore dei mandarini e del panettone, un tuffo nel passato, il ricordo più dolce e intimo…quindi al via gli acquisti! E tartan mania sia!!
Leave a reply