La botteghina di Scorgiano, una azienda biologica nel cuore della Toscana!
Durante una gita domenicale sulla montagnola senese, ho scoperto per caso “la botteghina di Scorgiano”, un luogo incantato che ha il sapore di altri tempi.
Un’azienda agricola che nasce alle pendici della Montagnola Senese, al confine del territorio di Colle val d’Elsa con Casole e Monteriggioni, posta sull’antico viario che porta a SIENA, LA VIA FRANCIGENA.
l’Azienda si estende per 500 ettari, le sue origini sono antichissime,alcuni documenti citano il “villaggio” di Scorgiano dal 1331, di proprietà della stessa famiglia dal ‘500 ad oggi.
mi sono fermata per degustare un vino locale e per ammirare il luogo.
Conserva ancora lo stile antico, adiacente c’è una piccola chiesa di famiglia afffrescata, sono rimasta incantata…
Ho parlato con i proprietari, l’azienda si estende per 500 ettari, con circa 300 ettari di superficie seminativa, 120 sono dedicati all’allevamento semibrado di suini di cinta senese e grigio di Siena,valorizzando pascoli e boschi di querce e lecci.
La botteghina di Scorgiano è a conduzione familiare, Ha la certificazione biologica dal 2004, ente certificatore Bios srl, seminativo a rotazione di frumento tenero o duro, orzo, avena e tricale, ceci e lenticchie,prati a erbai di medica, girasole, mais, favino inifine BIOLOGICO di varietà miste, leccino, frantoiane, moraiole e maremmane ed una monovarietà di olio extravergine di oliva, di OLIVE FRANTOIANE.
Per presegiure l’agricoltura biologica non viene fatto uso di pesticidi,o prodotti chimici, impiegano solo concimi base di prodotti naturali come pennone, derivati da pollami e sangue.
Dal 2014 producono farine biologiche macinate a pietra del tipo grano tenero, duro, ceci e farro, dei quali sono fornitori di materie prime.
Nei 200 ettari di bosco vengono allevati suni di razza CINTA SENESE E GRIGIO DI SIENA, nascono e crescono allo stato brado, vengono alimentati da ghiande, castagne,frutti selvatici ed erbe che pascolano autonomamente, con una integrazione di farine preparate nel MULINO AZIENDALE con i cereali biologici coltivati direttamente in azienda.
Tali animali vengono venduti ai salumifici macellai o privati, come suini grassi o suinetti da ristallo, una parte viene data a selezionati artigiani per la trasformazione in salumi, che poi l’azienda ritira e commercializza in proprio, nel loro locale, ai mercati di filiera corta, vendite a gastronomie o ristoranti.
Decidiamo di dare un’occhiata al locale, è stupendo!!
La bottega è originale, unica, sembra di tornare indietro nel tempo, il fuori è stupendo, un luogo incantato…
Fanno anche sacchettini di lavanda, ci sono oli, melograne, uova fresche…mi inebrio, faccio un tuffo nel passato, sono ESTASIATA
Ora mi è venuta fame, assaggio una mela biologica… BUONISSIMA!!!!
DEGUSTAZIONE DI UN TAGLIERE DI PRODOTTI TIPICI! ASPETTO CON ANSIA..
Al via la preparazione!!!
I proprietari sono FANTASTICI! Semplici, umili, gentili e disponibili, GUARDATE CHE ROBA!!
Assaggio di tutto!!! QUALITA’ ECCELLENTE, DAI SALUMI AI FORMAGGI, SALSICCIE, CROSTINI CON LARDO, PANE CON IL LORO OLIO BIOLOGICO E VINO ROSSO!!!
COME AL SOLITO HO MANGIATO TROPPO!!!
FACCIO UN GIRO E MI METTO A GIOCARE CON UN CIUCHINO E DEI CINGHIALI LI’ VICINO!!
La mia vena animalista non scompare mai!!!
ANDIAMO A VISITARE L’AGRITURISMO!!
Viene svolta attività di agriturismo tutto l’anno,gli ospiti possono fare escursioni attraverso i numerosi sentieri in agriturismo, o visitare tutti i luoghi della TOSCANA
Inoltre viene svolta anche attività di fattoria DIDATTICA, non solo rivolta ai bambini più piccoli, ma anche ai ragazzi più giovani degli ISTITUTI DI AGRARIA.
Ci sono due appartamenti, aperti 365 giorni all’anno, il posto è incantevole, LA vista strepitosa!!
MI SDRAIO NELL’ERBA FRESCA AD AMMIRARE QUESTO PANORAMA
Sulla via del ritorno troviamo un castello antico… non resisto a fotografarlo, quanta storia, quanta bellezza in ogni angolo della mia regione LA TOSCANA!!
La giornata è finita, sono stanca ma felice, tornerò presto a trovare Claudia, la proprietaria della “BOTTEGHINA DI SCORGIANO”
QUI è POSSIBILI COMPRARE DIRETTAMENTE I PRODOTTI O DEGUSTARLI DIRETTAMENTE NEL LUOGO
Per chi volesse visitare il sito internet
www.scorgiano.it www.maialialpascolo.it
mail@scorgiano.it
Facebook : Botteghina di scorgiano
VE LO CONSIGLIO!!!!
Ciao a tutti buon fine settimana, andate a trovare Claudia, suo marito e suo figlio!!
KISS KISS
2 Comments
Cristina Pertici
commentate
Randybeamn
Hi!
Behold is
an interesting
offers for you.
http://bit.ly/2EHkpHB